Skip to main content

L’opera L’Uomo della Sindone dello scultore vigonovese Sergio Rodella è protagonista alla Basilica della Sagrada Familia di Barcellona, dove resterà esposta fino a Natale nella mostra “Arte, Scienza e Fede”, accanto alla Croce della Speranza di Albano Poli.

È la prima volta che l’opera viene esposta a livello internazionale senza il suo autore, scomparso nel 2022, ma la sua forza espressiva continua a parlare al cuore del mondo. Tridimensionale e potente, nasce dallo studio rigoroso della Sindone di Torino, fondendo arte, spiritualità e scienza in un unicum emozionante.
Un traguardo che onora la memoria dell’artista e che rende fiera tutta Vigonovo, come sottolinea il vicesindaco Luisa Sattin: “Rodella ha portato nel mondo non solo la sua maestria, ma anche un pezzo della nostra comunità”.

Dopo una prova sulla pista con alcuni nuovi modelli automobilistici, l’evento ha raggiunto il suo apice grazie alla presenza straordinaria dell’Aero L-29 Delfín. Il jet, icona della storia aeronautica militare, progettato in Cecoslovacchia, è stato il principale aereo da addestramento dei paesi del Patto di Varsavia dagli anni ’60 agli anni ’80.

Secret Link