ingresso aeroporto

Via Sorio, 89 – 35141 – Padova

contatto principale

tel. +39. 331. 17 59 481

fax. +39. 0425. 188 0305

info@airportpadova.com

L’aeroporto effettua attività secondo le regole IFR/VFR ed è aperto al traffico turistico e commerciale. Classificato come “city airport”, il sedime è fra i pochi inseriti nel tessuto urbano di una città.

RAGGIUNGERE LIPU

Altitudine di 13m (44ft) sul livello del mare, dotata di un terminal arrivi e due piste. Spazio aereo classificato G entro la FIR di Milano.

SOSTA E NAVIGAZIONE

Orario principale dalle 08:00 alle 20:00 LT (06:00 – 18:00 UTC). Torre di controllo alle frequenze 126.425 e 124.150 MHz, chiusa il lunedì.

INFORMAZIONI METEO

Clima moderatamente continentale, simile a quello della pianura padana, è più mite in inverno ma anche più ventoso, essendo la città esposta sia alla bora che allo scirocco.

Gestione delle aree di manovra, rimessaggio degli aeromobili, oltre al servizio antincendio a contorno di tutte le operazioni di rifornimento e deposito carburante.

TARIFFE

Al LIPU trovate tariffe fra le più convenienti nel Nord Est per atterraggio ed assistenza a terra.

DOGANA

Servizi doganali espletati senza inutili orpelli amministrativi o ritardi.

RIFORNIMENTI

Fornitori affidabili, prodotti sottoposti a continui test di contaminazione microbiologica.

Esperienza consolidata relativamente alla gestione aeroportuale e all’organizzazione di voli privati, charter, elicotteri. Soluzioni ad hoc per organizzare gli spostamenti in sicurezza.

FATTURAZIONE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

PAGAMENTI

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

XXX XXX

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

L’aeroporto si impone nel tessuto urbano di Padova consolidando il suo ruolo per lo sviluppo culturale e sociale, oltre a quello dei trasporti aerei. Heron Air cura la ristrutturazione e lo sviluppo del sedime, con particolare riguardo per eventi e spettacoli.

EVENTI

Terminal Urbano restituisce uno spazio aperto, ibrido, vivo: luogo in cui atterrano non solo aeromobili, ma anche idee, sperimentazioni, arte e relazioni.

OSPITALITÀ

Cultura, cittadinanza attiva e infrastrutture possono generare valore reciproco entro un contesto normalmente distante da queste dinamiche.

FORMAZIONE

Heron Air organizza corsi di formazione in presenza oppure on-line, in collaborazione con enti, università, scuole e associazioni del territorio.

Conoscete la storia dell'aeroporto?