Blu
data dell’evento
Settembre 2025
collaborazione con
Südtirol Bank
Nella sua opera pittorica, Maristella Martellato sceglie il momento in cui l'individuo è più individuo, cioè quando è nudo, "scoperto" e quindi vivo. E per rispettarne l'essenza e il desiderio lo fa librare finalmente libero e senza peso, nell'azzurro dell'aria e nel blu dell'acqua.
Però lei sa anche, da artista, che avere il blue (to have the blues) significa attraversare fasi malinconiche e di ripiegamento, così come ci ricorda il genere musicale che non a caso si chiama Blues.
Dunque il Blu è un colore magico che può contenere ed esprimere addirittura fasi esistenziali differenti, le quali possono tuttavia alternarsi e annullarsi a vicenda. Ma se entrambe le esperienze, pur così diverse fra loro, possono togliere il respiro, ciò che alla fine conta realmente per il visitatore della mostra è lo scoprire grazie a forme e colori di poter staccare l'ombra da terra, e riappropriarsi dei poteri benefici del BLU.
© Claudio Barzaghi
Belu, bleu l’amour est bleu, bleu comme el ciel, comme l’eau, comme l’eau qui court.
Maristella Martellato nasce a Stra (Venezia) dove vive e lavora. Ha frequentato le scuole artistiche. Appassionata d'arte in tutte le sue forme, nello specifico la pittura, sperimenta e crea utilizzando tecniche antiche.
Elemento fondamentale rappresentato nelle opere di Maristella è il corpo umano, inserito nei vari elementi vitali quali l'acqua, la terra, il fuoco, l'aria e la ripresa dell'antico che vive nel presente.
Numerose sono le esposizioni sul territorio nazionale, raccogliendo con sucesso soddisfazioni e premi.