Per vivere un’esperienza artistica diversa dal solito.
Siamo lieti di annunciare l’apertura dello Spazio Immelmann, un nuovo ed esclusivo ambiente espositivo situato all’interno dell’aeroporto di Padova Gino Allegri. Questa innovativa location offre un contesto unico per mostre ed eventi culturali, dove arte ed aviazione si incontreranno, creando un ambiente stimolante per visitatori e viaggiatori.
Gli aeroporti non sono solo luoghi di transito, ma possono diventare veri e propri centri culturali. L’Aeroporto Gino Allegri di Padova ha abbracciato questa visione grazie alla sua vicinanza con il Museo dell’Aria e dello Spazio di San Pelagio, un’istituzione fondamentale per la storia dell’aviazione e il turismo culturale in Veneto, e alla creazione dello Spazio Himmelmann che rappresenta una novità per la città di Padova, unendo la comodità della posizione aeroportuale con un’offerta culturale di alto livello.
Spazio Himmelmann: luogo di incontro tra aviazione ed arte
L’Aeroporto Gino Allegri ha inaugurato lo Spazio Himmelmann, un’area espositiva pensata per unire il fascino del volo con il potere evocativo dell’arte. Il nome evoca il legame tra cielo (Himmel, in tedesco) e l’uomo, sottolineando il dialogo fra le dimensioni artistica e aeronautica.
Questo spazio ospita mostre temporanee, installazioni artistiche e performance dal vivo, contribuendo all’offerta culturale dell’aeroporto e alla promozione dell’arte negli aeroporti regionali.
Spicca nello spazio espositivo la presenza di un pianoforte, a disposizione dei viaggiatori e degli artisti; un invito a trasformare l’aeroporto in un luogo di espressione e creatività. Il 2025 vedrà una programmazione fitta di eventi e mostre, che arricchiranno ulteriormente l’esperienza dei passeggeri e del pubblico locale.
L’Aeroporto Allegri come Polo Culturale
LIPU si configura sempre più come un hub culturale e turistico, grazie alla vicinanza con il Museo dell’Aria di San Pelagio, che rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per la storia dell’aviazione e il turismo storico. L’apertura dello Spazio Himmelmann arricchisce ulteriormente questa offerta, creando un legame tra passato, presente e futuro del volo, promuovendo l’integrazione tra avioturismo e cultura.
Ci proponiamo di valorizzare il territorio e trasformare l’aeroporto in un luogo di incontro tra passioni e discipline diverse. Con una programmazione ricca di eventi, mostre e concerti, l’Aeroporto Allegri e lo Spazio Himmelmann sono destinati a diventare un punto di riferimento per l’arte e il turismo culturale nel Veneto.